8 agosto 2012

L’8 Agosto 2012, a 68 anni di distanza dalla “prima” Liberazione di Gropparello, si è tenuto l’evento di presentazione del progetto. Una giornata in cui tutta la comunità ha potuto assistere alla presentazione dei risultati delle prime ricerche compiute nei mesi precedenti e “toccare con mano” il percorso didattico seguito dai ragazzi della III media riassunto nell’ emozionante video prodotto dall’ Istituto Crisalide.
L’iniziativa, promossa e curata dall’Amministrazione Comunale di Gropparello con la partecipazione della locale Sez. ANPI e del Museo della Resistenza Piacentina, si è arricchita della collaborazione di altri soggetti come la Pro Loco Giovani di Gropparello, che ha allestito le mostre fotografiche e che ha contribuirà all’organizzazione, e il Coro Polifonico Farnesiano di Piacenza, che ha chiuso la serata con un concerto preparato appositamente per l’occasione.
L’evento che si è tenuto presso la suggestiva cornice del cortile dell’ex asilo Gandolfi, proprio nella piazza principale di Gropparello ha raccolto un folto ed interessato pubblico che, al termine della serata ha interagito con gli organizzatori e promotori rendendosi disponibile, con testimonianze e documenti, nell’approfondire il lavoro di ricerca
L’evento è stato preceduto da un incontro istituzionale presso la Sala Consiliare dove il pittore Fausto Chittofrati ha fatto dono all’Amministrazione comunale di un quadro da lui appositamente realizzato per la ricorrenza.

Scarica la locandina in PDF