Gruppo ricerca storica

Il Gruppo di ricerca storica, (formalizzato con delibera di Giunta del Comune di Gropparello), nasce per proposta e per impulso dell’Assessorato alla cultura
del Comune di Gropparello. A tale gruppo, il Comune di Gropparello partecipa attivamente e ad esso hanno aderito ANPI (sezione di Gropparello e Carpaneto), l’Istituto Scolastico onnicomprensivo di Gropparello/Carpaneto e il Museo della Resistenza Piacentina. In particolare, il  Museo coordina le attività di ricerca, anche per sincronizzarle con altre esperienze già presenti nel piacentino.

Il gruppo si compone poi di diversi volontari e ha l’obiettivo di continuare anche dopo questa iniziativa ad occuparsi della storia locale. Nell’ambito del progetto “8 Agosto 1944” il gruppo ha svolto e sta continuando a svolgere un preziosissimo lavoro di recupero di fotografie, documenti originali e testimonianze dirette.

In questo sito è possibile consultare una parte di questo materiale visionando la galleria fotografica, la selezione di documenti e alcuni brevi frammenti di videointerviste ai testimoni dell’epoca. Obiettivo del lavoro del “Gruppo di ricerca storica” è la pubblicazione di un volume che racconti la storia della “Zona libera di Gropparello” e la realizzazione di un prodotto multimediale.